In sardedgna con StradaRoadLife

Finisce così il tanto sospirato tour Sardegna 2021, alle 7 del mattino in un bar di Civitavecchia…
Ma vediamo come si è svolto il tutto…
Partenza da casa, scalpitavo e quindi mi sono anticipato un po… per le 17 mi sono messo in viaggio
Arrivo alle 18.45 alla stazione di servizio Tirreno est, dopo Cerveteri sulla ROMA/CIVITAVECCHIA
I nuovi compagni di viaggio arrivano per le 19.30, Cristiano ci presenta gli uni agli altri e poi ci dirigiamo verso Civitavecchia per mangiare un po di pizza🍕
Ci riempiamo le pance con ottima pizza, specie quella con la NUTELLA che era davvero ottima e proseguiamo per il porto… la nave ci attende
Carichiamo le moto e saliamo sul ponte a salutare il continente… BYE BYE CIVITAVECCHIA!!!👋👋👋
DANILO AFFAMATO
Sveglia presto, di corsa ci vestiamo e scendiamo dalla nave, ci spostiamo presso il bar dove ci raggiungono anche David e Lilly, una coppia che viene da Genova con un altra nave… facciamo una bella colazione, poi Cristiano come di consueto, fa il suo briefing, spiegando il percorso, le mete e il comportamento in moto… nel frattempo sale il sole e le strade si scaldano, dopodiché si parte per la nostra avventura
Prima parte di strada fantastica, prendiamo confidenza con le strade della Sardegna e cominciamo a prendere il ritmo, quindi giungiamo al primo pit stop e ci rifocilliamo in un bar… ma si riparte subito, perché la strada è tanta
la seconda sosta alla fonte per riempire le nostre borracce di acqua, non si sa mai venisse sete lungo il tragitto, è sempre un buon motivo per scambiar impressioni e chiacchiere varie
Purtroppo nella prima ora di viaggio, David con la sua moto, finisce fuori strada e cadendo si fa male, per fortuna non ha riportato danni permaneti, ma siamo comunque tutti costernati per l’accaduto😥😥😥… La sua moto non essendo marciante, ci costringe a chiamare un carro attrezzi. Salutiamo a malincuore David che viene accompagnato all’ospedale di Nuoro per le cure del caso, mentre sua moglie Lilly, dopo aver fatto caricare la moto sul carro attrezzi, rimonta in sella alla sua moto e insieme a Cristiano, raggiungono David a Nuoro mentre noi riprendiamo il persorso… Un augurio di pronta guarigione da tutti noi David, di tutto cuore, speriamo di rifarci in futuro.🍀
Lungo la strada ci fermiamo a Sorgono per mangiare un panino veloce, di cui non ci sono tracce…. troppo affamati e troppi pensieri per soffermarci a documentare, in fondo erano quasi le 15:30 quando abbiamo azzannato il primo panino, poi abbiamo proseguito per la “LACONI SECA”, così ribattezzata da Cristiano, dove ci soffermiamo a scattare qualche foto sotto il cartello del Valico Sa Casa
In serata si giunge all’agriturismo “GENNA E CORTE” e dopo una rapida doccia, mi godo il tramonto in piscina e subito dopo a cena… Gianni a destra e i due Cristiano, ci presentano il maialino ⚠️(P.S. non vogliamo offendere la comunità vegana con questa immagine, quindi per cortesia se non è gradita passate oltre)⚠️
Con i miei amici, Luciano e Cristiano, sfoggiamo le maglie che ho fatto fare per l’evento
Dopo cena, ci godiamo la serata con due chiacchiere tra bikers e un pò di scherzi, il povero Danilo, viene preso di mira dai suoi amici di uscite Gianni, Vittorio e Cristiano… STARDI!!!🤣🤣🤣

Un nuovo giorno a Genna e Corte, dopo una bella colazione ci si muove presto e dopo aver fatto un primo pezzo di strada a dir poco “MOZZAFIATO” con curve ampie e paraboliche, cioè le mie preferite, facciamo sosta al laghetto con “isola Cristiana”, dove lo scorso anno il nostro Ivan ha detto addio al suo drone e ne approfittiamo per qualche scatto
Più avanti decidiamo di fermarci per immortalare il gruppo con lo sfondo di questo splendido Nuraghe, la Sardegna ci offre una finestra sulla storia e i Nuraghi sono una testimonianza importantissima di tracce di civiltà a dir poco misteriose, personalmente mi affasciana moltissimo la storia della Sardegna e un giorno vorrei fare un tour in camper alla scoperta della storia misteriosa Sarda
Ci rimettiamo in viaggio, la strada come al solito è tanta e molto divertimento ci attende
Altra sosta a ridosso di questo laghetto dopo una strada “GRIPPOSA”😜, lo stato delle gomme fanno intuire il tipo di asfalto appena solcato, poi ci rimettiamo subito in marcia
Dopo aver attraversato un parco eolico bellissimo, dove i giganti del vento si stagliano enormi fino al cielo… peccato non potersi fermare a fotografarli, perché sono davvero suggestivi… giungiamo ad un altra meraviglia di questa nostra splendida isola, il massiccio che torreggia dietro di noi non rende bene in foto, vi assicuro che dal vivo è uno spettacolo della natura che rimane impresso a fuoco nei nostri ricordi
Dopo aver visto quello spettacolo, raggiungiamo un paesino, dove il nostro Gianni effettua il tampone di rito per il rientro in continente, previsto per il giorno dopo e ne approfittiamo per una sosta al volo… ottenuto il lasciapassare il mare ci attende
Ecco una tappa che a me proprio non piace ma che tutti gradiscono e quindi mi adeguo con piacere e mi diverto a vedere le paperelle in acqua mentre fanno il bagno🦆🦆🦆, nel frattempo io sorseggio un aperitivo sotto il telo… Pranziamo con degli ottimi panini e gelati a gogo e dopo una pennichella in sdraia, ci rimettiamo in viaggio
Altra sosta ad una fonte per riempire le nostre borracce, si beve molto in questi tour e le borracce di Cristiano sono un dono essenziale

in ginocchio da sinistra a destra: VITTORIO e GIANNI
Ed eccoci arrivati al ponte dei sospiri… così lo chiamo io, perché quando ti affacci a guardare sotto, sospiro sempre… Ne approfittiamo per fare le foto di gruppo, è una strada deserta e ci permette di divertirci un po😜😜😜
Al rientro in agriturismo, la scrofa di casa ci accoglie… troppo bello vedela ruminare per il parcheggio
dopo la cena, la consueta riunione all’esterno, dove le chiacchiere la fanno da padrone, ma siamo esausti e quindi, BUONA NOTTE!!!
Ultimo giorno, ci incamminiamo presto la mattina, altri 300 km ci attendono e le strade sono magnifiche come sempre, quindi come non approfittarne per divertirci un pò?
Breve sosta per un caffé dopo aver fatto benzina in questo bar Bikers Frendly e poi una sosta veloce alla fonte della laconi seca per poi proseguire verso le terme
Lungo la strada ci fermiamo per ammirare questo splendido lago, queste pietre nuove di zecca sono bellissime e danno spunto anche per qualche foto divertente😉
Ci fermiamo per il pranzo alle Terme Romane, ottime focacce e tanti liquidi, siamo esausti…
… e dopo il pasto un ricco sonnellino, chi in amaca, chi sul prato, poi si riparte per la destinazione finale… Olbia
Fa caldo e un pit stop prima della super strada per Olbia è d’obbligo
Siamo affamati e senza più forze… almeno io e l’unica cosa che riesco a fotografare è questo scorcio di tavolata, prima di inbarcarci di nuovo per il rientro
Eccoci qui al porto, si riparte😢😢😢…
Il viaggio di rientro ci da modo di rivivere nelle nostre menti tutta l’avventura appena trascorsa, la disavventura accaduta a David che ci ha lasciato l’amaro in bocca, le belle esperienze fatte e le infinite strade percorse, ci ritroviamo così alla fine di questo tour, alle 7 del mattino in questo bar lungomare a Civitavecchia.
Ho avuto il piacere di conoscere queste persone che spero di poter incontrare anche al di fuori di questa avventura, alla fine ci siamo arricchiti più di prima con queste nuove amicizie.
Ringrazio Cristiano(R1), Luciano, Gianni, Danilo, Cristiano (Tracer), Vittorio, David e sua moglie Lilly, anche se non abbiamo percorso tutto il tour insieme, mi ha fatto piacere percorrere km con voi, ammiro tua moglie che neo patentata si è buttata in questa avventura con tenacia e ammiro te, David, per come hai affrontato la tua disavventura.
Un abbraccio forte a tutti e speriamo nel prossimo tour di poter stare di nuovo insieme.
Alla prossima ragazzi✌✌✌

Un ringraziamento speciale a StradaRoadLife per questi splendidi tour
www.stradaroadlife.it