Site Overlay

Evento Lynphis Ride per la mototerapia

12 settembre 2021,

Si svolge nella località di Rotondi in provincia di Avellino la V edizione del raduno nazionale della Lynphis Ride per la mototerapia per i ragazzi autistici.
Un evento che ha chiamato a raccolta motociclisti di tutta Italia da nord a sud… non potevo mancare all’appello, quindi partenza il sabato nel primo pomeriggio

Con la mia zavorrina abbiamo caricato le borse con l’occorrente per questi 2 giorni e via in autostrada

Giusto il tempo di scaricare la moto e presentarci agli altri che alloggiavano in hotel con noi e spostandoci di poco siamo nella sede dei Lynphis dove ci riuniamo agli altri venuti all’evento e ci presentiamo

Ci spostiamo presso la Pinacoteca “IL CUNEO” a Santa Maria a Vico, dove presenziamo ad una mostra d’arte in un cortile molto grazioso

Abbiamo l’onore di assistere in diretta alla realizzazione di un quadro, che poi verrà messo in palio come premio, dell’affermato artista Giuseppe Rava, molti di noi avranno visto le sue opere nei calendari appesi nei comandi di Carabinieri e Guardia di Finanza… Una cosa non comune, inquanto i pittori sono spesso riservati e non si mostrano in pubblico.
Un ringraziamento pubblico all’artista dal sindaco del paese e poi ci spostiamo presso il ristorante

Una location favolosa per questa cena presso un parco acquatico dove il ristorante NonsoKepizza ci delizia con le sue leccornie🤤

Ci siamo fatti qualche piatto di antipasto ma non abbiamo le prove🤣🤣🤣…

Un piacere immenso aver incontrato Christian, presidente dei DNA BIKERS di Firenze, una piacevole conoscenza fatta in una invasione qualche tempo fa

Dopo una bella dormita, ci sveglaimo, facciamo una colazione veloce e partiamo per il punto d’incontro a Rotondi per la registrazione all’evento

Finite le iscrizioni, si contano 552 moto e circa 700 persone che riempiono questo parcheggio di Caudina Auto, location scelta per accogliere questi motociclisti gentiluomini

Ho l’onore di partecipare a questo evento oltre che con la mia amica di avventure anche con mio cugino, che con la sua Harley indossa il papillon di plexiglass, simbolo della nobiltà dell’evento e ci raduniamo per il discorso degli ospiti

Graziella Viviano ” LA MAMMA DI ELENA” e Luciano Benedetti “MR.K”, un simbolo prezioso per noi motociclisti per il loro esempio, parlano con il cuore in mano di questo evento e delle loro esperienze accompagnando i discorsi del Sindaco di Rotondi, il Sindaco di Sant’Agata de Goti e il vice sindaco di Santa Maria a Vico, per non parlare del discorso accorato del Dott. Luca NUZZO, organizzatore di questo splendido evento a scopo benefico… la sua associazione sta cercando di far riconoscere con riscontri scentifici gli effetti della mototerapia sui ragazzi affetti da disabilità gravi come l’autismo, ed il ricavato di questi raduni andrà per ampliare i benefici della mototerapia ad ancora più ragazzi, con l’acquisto di uno scooter elettrico da affiancare ad un altro gia in suo possesso.

Chiamati a raccolta tutti i partecipanti, accendiamo i motori delle nostre moto, scooter e Vespe per iniziare il giro previsto per i dintorni del luogo

Quindi partenza da Rotondi (AV), passaggio per Airola (BN), Moiano (BN), per arrivare nella piazza di Sant’Agata de Goti, uno dei comuni più belli d’Italia, dove una guida si offre di accompagnare un gruppetto di noi a visitare questo splendido borgo🏰

Dopo esserci rifocillati con un pò d’acqua e rinfrescati sotto un albero, ci siamo rimessi in marcia per tornare verso Durazzano (BN) e giungere a Cervino (CE), presso l’hotel Guardanapoli, per il pranzo

Arriviamo alla location scelta per il pranzo dove prendiamo posto direttamente nella terrazza con piscina

Ci aspetta un lungo pomeriggio, io sono onorato di pranzare insieme agli ospiti della manifestazione, la mamma di Elena e Mr.K, insieme alla gradita compagnia di Massimo Novelli con un suo amico Roberto Saiola e la Signora K, il nostro tavolo ha un nome altisonante ” MARCO SIMONCELLI “, personalmente mi rende fiero aver preso posto a questo tavolo e il pomeriggio è trascorso in gradevoli chiacchierate

Mentre aspettavamo tra una portata e un altra, degli artisti ci coinvolgevano in balli artistici e suoni metropolitani… davvero bello!!! e hanno acceso gli animi dei partecipanti

Hanno davvero acceso gli animi, tanto che mi è sembrato di aver visto qualche partecipante alle comunioni sulle scale a ballare🤣

Il pranzo/cena, viene divorato senza lasciare traccia poi verrà interrotto da uno scroscione passeggero d’acqua⛈, quindi i saluti e piano piano se ne vanno tutti… tranne alcuni di noi che rimarranno per la notte e partenza il giorno dopo… Io e la mia zavorrina, i mitici Bresciani, Carmelo, Mary, Genesio e il loro giovanotto, una splendida famiglia in sidecar membri del motoclub Bikers Solitari di Catanzaro, ci intratteniamo nella sala dell’hotel per un aperitivo insieme… un aperitivo davvero cospiquo che non lascerà nemmeno lui traccia fotografica… strano nessuno ha pensato a fotografare il menù🤔🤔🤔… poi andiamo a ninna.

Al mattino facciamo insieme una colazione veloce e ci prepariamo per partire, gli ultimi saluti, poi chi torna al nord, chi al sud e chi in centro, questa splendida esperienza termina quì, ma un ultima avventura ci attende al rientro

La bosrsa laterale sopra lo scarico con tutto l’abbigliamento ci prende a fuoco🔥 e ci fa passare attimi adrenalinici, ma prontamente soffochiamo le fiamme 🧯🧯🧯 e salviamo la situazione… purtroppo una borsa, i panni al suo interno e il fondello dello scarico avranno la peggio, ma almeno siamo incolumi.

Lynphis per la mototerapia

Ringraziamo l’organizzatore e ideatore di questo evento Dott.Luca Nuzzo

Un ringraziamento speciale a…

  • DOBERMANN STYLE
  • IL FOTOGRAFO UFFICIALE CHE HA FORNITO MOLTE DELLE FOTO IN QUESTO ARTICOLO, RICONOSCIBILI DAI LOGHI LYNPHIS
  • Graziella VIVIANO “LA MAMMA DI ELENA
  • Luciano BENEDETTI “MR.K” e sua moglie Patrizia PETROCCHI… per me la “SIG.K

Complimenti a tutto lo STAFF di questo evento e in bocca al lupo per questa splendida iniziativa, sono onorato di essere stato invitato a prenderne parte.


Vi invito a leggere il comunnicato stampa ufficiale dell’associazione ” La MotoTerapia ” al collegamento quì sotto:

6 thoughts on “Evento Lynphis Ride per la mototerapia

  1. Vaiiii….leggendo mi è venuta una gran nostalgia dei giorni trascorsi insieme a voi. Hai descritto alla grande un evento davvero unico, ma del quale ci sentiamo di far parte, come in una grande famiglia. Sono felice di averti conosciuto, sei un grande esempio di forza e coraggio, 👌💪

    1. Un esempio per tutti siete tu e tuo marito, due genitori unici che tutti vorrebbero avere al proprio fianco… sono davvero felice di avervi conosciuto

  2. Ma che bellissimo descritto 👏🏻👏🏻👏🏻 Hai reso perfettamente l’atmosfera unica dell’evento ! GRANDE ! È stato un onore conoscerti, tu e la tua grinta, la tua adorabile zavorrina e… che dire ! Un mondo di persone speciali !
    Grazie 🥰
    Manuela da Brescia 💋

    1. Anche per noi è stato un piacere conoscerti, una donna piena di vita, così ti abbiamo visto e abbiamo legato con tutti quelli rimasti la domenica sera… spero di rivedervi presto tutti!!! Un abbraccio forte😘

  3. Le persone come te sono Lynphis riders parola che utilizzo per tutti i motociclisti dall’animo nobile. Infatti non esiste un club motociclistico ma un semplice gruppo di persone, appartenenti a club, gruppi o realtà diverse ma con caratteristiche comuni, quali la correttezza, il rispetto, la vicinanza alla causa della motoTerapia e l’immancabile animo nobile.

    1. Grazie per aver letto il mio articolo e grazie per avermi invitato a questo evento… spero solo di aver spiegato bene quello che cerchi di fare❤

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.