Il secondo articolo andrà a spiegarvi come si può ottenere la patente speciale, che sia la AS o la BS, la procedura è la stessa, purché prima dell’incidente o della malattia, a seconda del vostro caso, abbiate conseguito una o tutte e due le patenti.
Nel mio caso avevo un urgente bisogno della patente BS, inquanto, unico patentato della famiglia, avevo un DISPERATO bisogno di spostarmi in autonomia… capite bene perché.
Sono andato in una scuola guida dove mi hanno detto che non potevo aggiornare da loro la mia patente, perché dovevo presentarmi avanti ad una commissione medica della ASL che avrebbe valutato il mio caso e sottoposto a degli esami motòri e audiometrici, per poter stabilire quali adattamenti andassero fatti all’autovettura che avrei guidato.
Fortunatamente nel mio caso non ho dovuto starvolgere totalmente la mia guida, perché avendo una amputazione alla gamba sinistra, in pratica potevo guidare una vettura dotata di un semplice cambio automatico o frizione automatica, mentre per chi non è altrettanto fortunato, bisogna far invertire freno e acceleratore ( nel caso di amputazione della gamba destra), oppure addirittura gas e freno a mano sul volante ( nel caso di una doppia amputazione delle gambe).


Quindi sono andato alla sede della commissione medica della ASL della mia provincia, dove ho preso un appuntamento e mi è stato consegnato un foglietto con tutto l’occorrente da preparare, che consiste in una foto e dei versamenti da effettuare oltre al pagamento del ticket per la visita… siccome ogni regione ha la sua tecnica e i versamenti, nel mio caso, hanno cambiato importo 2 volte in 4 anni, invece di star a dire quante foto l’importo da versare ecc. ecc. vi dico andate alla ASL e fatevi dare da loro le informazioni, così non sbagliate e non riscrivo l’articolo ogni volta 😉 anche perché varia se é un rilascio o un rinnovo, anche i versamenti sono diversi.
Bene, fatei i vostri versamenti e procuratevi tutto quello che vi hanno richiesto e mettetelo in una bella cartellina con su scritto aggiornamento patente, perchè se fanno come nel mio caso l’anno dopo ti riservirà tutto per il rinnovo… infatti la mia invalidità (come se mi ricrescesse la gamba), era revedibile dopo un anno, la seconda volta per 2 anni e l’ultimo rinnovo per 5 anni (non ho parole)… cmq conservate tutto e mettete una copia anche della certificazione e conformità della protesi che vi hanno rilasciato (A ME NON E’ STATO DETTO E NON ME LA VOLEVANO PASSARE SENZA QUEL FOGLIO), perché servirà alla commissione ad avere la coscenza pulita in caso andiate a sbattere perché si è rotto un pezzo della protesi… ragazzi se non avete quel foglio non vi aggiornano la patente, quindi sappiate che è basilare.
Ok avete tutto l’occorrente ed andrete alla vostra visita… nemmeno a dirlo un milione di persone avanti, almeno che non abitiate in un paesino :), vi annunciate (ogni ufficio ha il suo metodo, il mio ho preso un numeretto e mi hanno chiamato loro per presentarmi e poi mi hanno dato un foglio da compilare ed ho consegnato tutto ciò che avevo) vi danno un numeretto e quando è il vostro turno, entrate nella sala dove ci sarà un resposabile ASL un resposabile medico della Polizia di Stato (Almeno nel mio caso), un ingegnere della motorizzazione e il responsabile della motorizzazione Civile, insomma delle autorità che vi esamineranno… nemmeno a dirlo i classici esami audiometrici, la tua vecchia patente, gli fate vedere la protesi, ti chiedono la cerificazione e tutto il resto.
A questo punto aspetti fuori il responso… ti richiameranno dopo qualche ora… nooooo scherzo :)))… e ti faranno sapere cosa hanno deciso per il tuo caso… ti sarà rilasciato un verbale dove sarà indicato il tipo di adattamento che dovrai adottare sul tuo veicolo… come detto prima ci saranno dei codici a seconda del tipo di dispositivo che andrete ad installare sull’autovettura.
Con questo verbale, ora, avete due possibilità… se è un rilascio dovete andare in motorizzazione e fare un tipo di versamento per la patente nuova, se è un rinnovo vi arriverà l’aggiornamento a casa… se non vi arriva in 2 settimane, si sono scordati, quindi chiamateli e fatela rimandare.
Ecco quì, finalmete avete la patente… ma non avete finito, almeno che non abbiate la gamba sinistra amputata e avevate la macchina col cambio automatico già da prima… dovrete invece adattare il vostro mezzo in base ai codici che vi hanno imposto sul verbale… ma questo è un altro articolo.
Per quel che riguarda invece la patente AS, tutto come sopra se non per un particolare esilarante che mi è capitato… un medico mi ha detto di mettermi in equilibrio sulla protesi, se non ci fossi riuscito, non evrei potuto portare la moto… 😐 quì sono rimasto di M…., non capivo a cosa potesse servire stare in equilibrio su una protesi per portare la moto… Mah!!!
Comunque alla fine il medico della polizia con il responsabile della motorizzazione lo hanno fatto ragionare e mi hanno accordato il consenso con il cambio robotizzato o a destra.
Per farvi capire di cosa si tratta…

… ecco questo sistema, ti permette di cambiare marcia tramite due pulsanti collocati vicino ai comandi del clacson… per intenderci manopola sinistra.
Parlando di cambio a destra invece, in definitiva si tratta di portare il leveraggio completo a destra e spostare il freno a piede sul manubrio, cosa che ho fatto con la mia pitbike…




Ecco fatto, mi hanno dato il verbale e sono andato in motorizzazione, pagato i miei versamenti, perché in quel caso ho dovuto cambiare patente, perché anche se prima dell’incidente avevo la patente A, ora non essendo più valida me l’avevano tolta, quindi ho dovuto rifare la patente e farmi rifare la patente AS e BS… finalmente ce l’ho fatta e il risultato è questo…

… io con la mia moto ed il mio compagno di avventure in moto Angelo 🙂
Be ora sapete tutto o quasi, tramite i commenti potreste darmi delle indicazioni più precise su cosa vi serve e magari potete registrarvi (tramite la mail se volete lo posso fare io), e darmi una mano a scrivere altri articoli che potrebbero aiutare la nostra comunità a progettare e fare GRANDI COSE!!!
P.S.: in seguito bisognerà adattare le moto o le vetture e quella è un altra procedura… costosa ahimè e barbosa che però farà un officina specializzata a cui voi dovreste affidarvi per tutto.
Ciao e pensa sempre POSITIVO+
Se vuoi conoscere info su corsi per patente AS in pista con Emiliano Malagoli clicca qui
Non ho capito bene se hai dovuto riprendere la patente AS e BS oppure ti hanno solo fatto convertire le patenti che avevi prima del incidente
Io sono dovuto andare in commissione medica per farmi fare il verbale per gli adattamenti, poi in motorizzazione per rifare la patente convertendola da A e B in As e Bs, in teoria la motorizzazione vuole vedere se sei in grado di portare la moto con l’adattamento, ma io mi sono presentato in motorizzazione con la moto e per loro è bastata così. Quindi si, devi riprendere la patente in pratica.
Certamente, in futuro chiederò a Emiliano Malagoli del Team Diversametne Disabili, di poter affiliarmi a loro, così da rimianere informati sui corsi che il suo team tiene per gli appassionati.
Quindi si può tornare in moto con degli accorgimenti?
confermo che si può tornare in moto con gli adattamenti… farai la visita medica in commissione speciale per le patenti della tua asl di competenza e loro ti prescriveranno gli adattamenti… devi esser in grado di avere stabilità del bacino (cioè star in piedi con una gamba sola a intermittenza) e il gioco è fatto… io ho la AS libera dal 2004 (un’odissea fatta in trentino alto adige anche solo per avere il foglio rosa definitivo…. ottenuto allo scadere dei 6 mesi di validità… e minacciando le vie legali… visita medica fatta a verona (perchè a trento non me la facevan nemmeno fare…) mi è stato detto “gli handikappati devon stare a casa e non rompere i c….”…. al che quel diversamente abile ha fatto il diavolo a quattro per far l’esame….
Credo che le cose siano cambiate ulteriormente per quel che riguarda i codici e le omologazioni sulle moto, ma non riesco ad ottenere informazioni certe, perché di fatto chi si occupa degli adattamenti in genere si occupa anche degli aggiornamenti sul libretto della moto e sono gelosi della procedura.